Mt 13,36-43
In quel tempo, Gesù congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo».
Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!».
*
Oggi la Chiesa ci fa celebrare la memoria dei santi Gioacchino e Anna, genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù. Il testo evangelico, con la parabola della zizzania, avverte che nella storia è presente il seme buono del Regno di Dio, fondato su valori oggettivi e perenni che vengono dalla verità, dalla giustizia, dall’amore e dalla pace.
Questi germi di bene, però, possono essere insidiati dai figli del maligno, in modo particolare quando alla verità si sostituisce l’opinione o il consenso, al bene si contrappone il comodo e il piacevole, a una giustizia per tutti si preferisce il vantaggio di qualcuno.
Gioacchino e Anna ci vengono presentati come immagine di nonni, di persone responsabili che si fanno garanti di valori perenni come la vita, la famiglia, la purezza e la sincerità.
- Accolgo con riconoscenza i doni che Dio mi ha riservato?
Ascolta l’audio qui sotto 👇
Unisciti al canale Telegram @annunciatedaitetti oppure clicca 👉🏼 QUI
Visita anche il canale 👉🏼 YOUTUBE , seguici su Instagram e ascolta la 👉🏼 Web radio di RaDioON, la radio dallo spirito divino (www.rdon.it), vedi il palinsesto.
Ecco 👉🏼 TUTTI I LINK!