Nel momento della prova, quando tutto è buio, Gesù tende la mano e ci invita ad andare da Lui: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!».
Làsciati afferrare da Gesù (XIII Domenica TO anno A)
Mt 10,37-42 Gesù disse ai suoi apostoli: «Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; … Read More
L’amore ci difende dal dolore (XII Domenica TO anno A)
Mt 10,26-33 Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà … Read More
Chi sa amare non lascia andare (XI Domenica del TO anno A)
Cosa può significare oggi “Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”?
Immersi non saremo persi (Santissima Trinità anno A)
Gv 3,16-18 Disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede … Read More
Lo Spirito Santo guida (Domenica di Pentecoste)
La Pentecoste è la festa dello Spirito Santo che discende sui discepoli e li fa apostoli, cioè inviati
Gesù nel cuore guida con stupore (VI Domenica di Pasqua anno A)
Siamo chiamati ad amare da Dio! E siccome questo ci risulta complicato il Signore ci offre un aiuto: ci dà un Paraclito, ossia quello Spirito consolatore che anche quando ci sentiamo delusi e stupidi viene in nostro soccorso.
Dio è più vicino di quanto pensiamo (Domenica delle Palme anno A)
Gesù ha dato il sangue perché la nostra vita avesse una posizione alta e la nostra fedina penale restasse pulita davanti al padre. La morte di Cristo ha permesso che il nostro onore davanti a Dio Padre rimanesse alto e per questo potessimo essere salvati nell’ultimo giorno senza giudizio negativo.
Le armi della battaglia (I Domenica di Quaresima anno A)
L’allenamento e la costanza nella fede permettono di riconoscere le tentazioni. Gesù ci insegna che il Diavolo vuole fare deserto intorno a noi e lasciare Dio da solo. La sua abilità nel proporre la Parola di Dio non è un pericolo per chi conosce la vera voce del Padre.