Gesù è re perché regna, ma questo non lo si può comprendere con categorie umane: finché paragoneremo il regno di Gesù a un regno terreno, perderemo la testa e avremo difficoltà a credere.
Riuniti in Gesù siamo di più (XXIII settimana TO anno A)
Mt 18,15-20 Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo … Read More
Chi sa amare non lascia andare (XI Domenica del TO anno A)
Cosa può significare oggi “Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”?
Gesù nel cuore guida con stupore (VI Domenica di Pasqua anno A)
Siamo chiamati ad amare da Dio! E siccome questo ci risulta complicato il Signore ci offre un aiuto: ci dà un Paraclito, ossia quello Spirito consolatore che anche quando ci sentiamo delusi e stupidi viene in nostro soccorso.
Dio è più vicino di quanto pensiamo (Domenica delle Palme anno A)
Gesù ha dato il sangue perché la nostra vita avesse una posizione alta e la nostra fedina penale restasse pulita davanti al padre. La morte di Cristo ha permesso che il nostro onore davanti a Dio Padre rimanesse alto e per questo potessimo essere salvati nell’ultimo giorno senza giudizio negativo.
Luce per illuminare le tenebre (Natale del Signore anno A)
Gv 1,1-5.9-14 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, … Read More
Seguire Gesù è originale! (II Domenica di Avvento anno A)
Oggi il vero anticonformista sceglie di seguire Dio che lo aiuta ad essere originale, essenziale e coerente, ma soprattutto più umano.
Dio conosce le intenzioni del cuore (XXVI Domenica del TO anno C)
Lc 16,19-31 Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi … Read More
Un vero cristiano deve essere come il salmone (XXII Domenica to anno C)
Lc 14,1.7-14 Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed … Read More